Non solo arte e archeologia, il territorio di Nola è contraddistinto dalla presenza di numerosi santuari mariani, segno di una storica e sentita devozione alla Vergine Maria. A Visciano, un piccolo centro contadino disposto su una collina, c’è il moderno Santuario della Madonna del Carpinello, non solo una chiesa grande e prolifica in attività di preghiera ma un’intera cittadella della carità. Il Santuario, con l’istituto della Piccola Opera della Redenzione, è anche casa di accoglienza, libreria editrice, museo, grazie all’opera di Padre Arturo d’Onofrio, servo di Dio, e carismatica figura che ancora oggi muove presso il suo sepolcro migliaia di pellegrini. A Liveri, invece, c’è il bello e scenografico Santuario di Santa Maria a Parete, un luogo – come Visciano – in cui è apparsa la Madonna e in cui si venera la miracolosa parete inserita nella piccola cappella affrescata da Belisario Corenzio. Poco distante da Liveri, a Marzano, è situato il Santuario Maria Santissima dell’Abbondanza.